teocrazia

teocrazia
teocrazias. f. Sistema di governo in cui l'autorità politica, vista come emanante da Dio, è esercitata dal potere religioso (una casta sacerdotale o un monarca con caratteristiche di divinità).

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • teocrazia — te·o·cra·zì·a s.f. CO forma di governo in cui il potere civile e politico è esercitato da un autorità, una persona, una casta o un istituzione che si ritiene essere stata investita da Dio {{line}} {{/line}} DATA: 1700. ETIMO: dal gr. theokratía,… …   Dizionario italiano

  • teocrazia — pl.f. teocrazie …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • teocratico — te·o·crà·ti·co agg. CO proprio della teocrazia: forma di governo teocratico {{line}} {{/line}} DATA: 1765 …   Dizionario italiano

  • -crazia — {{hw}}{{ crazia}}{{/hw}} secondo elemento: in parole composte significa ‘potere’, ‘dominio’: burocrazia, democrazia, teocrazia …   Enciclopedia di italiano

  • teo- — {{hw}}{{teo }}{{/hw}} primo elemento: in parole composte significa ‘Dio’ o gener. ‘divinità’: teocrazia, teologia …   Enciclopedia di italiano

  • teocratico — {{hw}}{{teocratico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) Appartenente alla teocrazia: governo –t …   Enciclopedia di italiano

  • prete — / prɛte/ s.m. [lat. tardo presbiter (nel lat. parlato anche prebiter ), dal gr. presbýteros, propr. più anziano ]. 1. (eccles.) [ministro del culto cattolico] ▶◀ presbitero, reverendo, sacerdote. ● Espressioni: fig., berretta da prete [arbusto… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”